Roma, stretta sulla malamovida: musica a tutto volume e alcol fuori orario, chiuso un locale a Piazza Bologna

Chiuso locale movida a Piazza Bologna

Continuano i controllati serrati della Polizia Locale di Roma Capitale contro la mala movida. I caschi bianchi, infatti, stanno continuando a passare al setaccio tutti i locali e gli esercizi commerciali, che violano le norme. E proprio oggi le pattuglie del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) della Polizia Locale, insieme ai poliziotti del Commissariato Porta Pia, hanno effettuato la chiusura di un locale in zona Piazza Bologna, lì dove tantissimi studenti (e non solo) ogni sera si radunano. Tutto questo è arrivato dopo un decreto di sospensione temporanea della licenza, emesso dalla Questura di Roma. 

Roma, guida senza patente e locali fuorilegge: scattano le multe nella movida di piazza Bologna

Chiuso un locale della movida a Piazza Bologna

Il provvedimento di oggi è arrivato dopo una serie di interventi effettuati, nel corso delle settimane, dagli agenti della Polizia Locale. I caschi bianchi più volte hanno constatato e sanzionato il mancato rispetto delle disposizioni, soprattutto quelle che riguardano la vendita di bevande alcoliche oltre gli orari consentiti. A tutto ciò si sono aggiunte anche diverse irregolarità, tra cui la diffusione di musica ad alto volume e il mancato controllo dell’assembramento di oltre 100 persone nel marciapiede antistante al locale, con tanto di installazione abusiva di supporti esterni da utilizzare come banconi. 

Roma: caro Sindaco Gualtieri, sulla movida non ci siamo proprio…

Tutte queste irregolarità nel tempo hanno indignato i residenti e hanno creato non poco pericolo alla circolazione stradale. Tra banconi improvvisati e flussi di persone. Da qui la sospensione temporanea della licenza. E, stamattina, la chiusura immediata dell’attività