Roma, stretta sulle occupazioni abusive: sgomberi e denunce in diversi quartieri

Roma, stretta sulle occupazioni abusive

Gli sgomberi a Roma continuano senza sosta. Da inizio anno, la Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato i controlli per combattere le occupazioni abusive, con interventi mirati in diverse zone della città. Solo nelle ultime settimane, gli agenti hanno recuperato numerosi alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) e denunciato oltre dieci persone per occupazione illecita e danneggiamento.

Quarticciolo: sgomberi per 4 occupazioni abusive, 14 denunciati

Uno degli interventi più rilevanti ha riguardato il Quarticciolo, dove il V Gruppo Casilino ha effettuato verifiche approfondite sugli alloggi occupati illegalmente. Qui, la Polizia Locale ha recuperato quattro appartamenti, due dei quali già sotto sequestro. Altri due alloggi sono stati liberati a Tor Sapienza.

Nel corso delle operazioni, gli agenti hanno identificato e denunciato 14 persone (9 donne e 5 uomini), tra cui 5 cittadini stranieri, per violazione degli articoli 633, 635 e 639 bis del Codice Penale.

Santa Palomba: sgomberati tre alloggi, accessi messi in sicurezza

Gli sgomberi hanno interessato anche Santa Palomba, dove le pattuglie del IX Gruppo Eur sono intervenute per liberare alcuni appartamenti di proprietà di Roma Capitale. Al momento dell’arrivo degli agenti, le case erano vuote, permettendo così un rapido recupero degli immobili. Per evitare nuove occupazioni, l’ente proprietario ha subito cambiato le serrature e installato sistemi di allarme.

Accampamento abusivo in via di Torre Spaccata: denunciato un 48enne

A Torre Spaccata, il VI Gruppo Torri ha sgomberato un’area privata occupata da un uomo di 48 anni, di nazionalità romena. L’uomo aveva allestito un accampamento di fortuna con materiali di recupero. Dopo aver verificato la sua posizione sul territorio, la Polizia Locale lo ha denunciato per occupazione abusiva. L’area è stata poi bonificata da una ditta specializzata, che ha rimosso lamiere e masserizie.

Gli interventi della Polizia Locale proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di contrastare le occupazioni abusive e restituire gli immobili ai legittimi proprietari.