Roma, sull’auto in divieto di sosta compare il cartello (stampato): ‘Torno subito. Sto consegnando la spesa’
![Auto in sosta irregolare a Roma, su via baffi](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/ROma-marco-palma.jpg)
Roma, sull’auto in divieto di sosta compare il cartello (stampato): ‘Torno subito. Sto consegnando la spesa‘. Le strade di Roma continuano a essere teatro di parcheggi ‘creativi‘ e soste ‘fuori dalle regole‘. L’ultimo caso, segnalato nella zona non distante di via Baffi, ha suscitato particolare clamore: un’auto lasciata in divieto di sosta con un cartello stampato e plastificato sul parabrezza che recita “Torno subito. Sto consegnando la spesa“. Non un foglietto scritto in fretta e furia, ma un vero e proprio avviso preparato con cura, segno che l’automobilista in questione è un habitué della doppia fila. Le foto sono state pubblicate da Marco Palma, vicepresidente del Municipio XI.
Roma, auto in divieto di sosta con cartello stampato: “Torno subito”
Il fenomeno della doppia fila e della sosta selvaggia è una piaga che affligge la Capitale da anni, ma l’episodio evidenzia un’evoluzione del fenomeno: c’è chi si organizza con cartelli preconfezionati per giustificare la propria infrazione. Un comportamento che conferma l’esistenza di una sorta di “professionismo” della sosta irregolare, una strategia per aggirare le regole e, forse, dissuadere eventuali controlli da parte della polizia municipale.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
Il passo carrabile bloccato e il cartello che fa discutere: “Sto consegnando la spesa”
Il caso di via Baffi certo è emblematico. Un episodio che dimostra come questo stratagemma sia diffuso e utilizzato in modo sistematico da chi non vuole perdere tempo a cercare parcheggio regolare.
La situazione sta diventando sempre più insostenibile per residenti e commercianti, costretti a fare i conti con auto parcheggiate davanti agli ingressi di abitazioni, negozi e passi carrabili. Gli interventi delle forze dell’ordine non sembrano bastare per arginare un fenomeno che si sta trasformando in una consuetudine, radicata nella quotidianità della città.
Un problema senza soluzione?
Roma soffre da anni la mancanza di parcheggi e la gestione del traffico caotico. La doppia fila è diventata un’abitudine consolidata, tanto che alcuni automobilisti sembrano considerarla un diritto acquisito piuttosto che un’infrazione. Le segnalazioni si moltiplicano, ma i provvedimenti sono ancora troppo sporadici per rappresentare un vero deterrente.
L’episodio del cartello plastificato è solo l’ennesima dimostrazione di un problema che richiederebbe un intervento più deciso, con controlli più serrati e sanzioni esemplari. Nel frattempo, le strade della Capitale restano ostaggio di automobilisti “creativi”, che trovano sempre nuovi modi per giustificare il proprio comportamento, anche a costo di ostacolare il passaggio e creare disagi agli altri cittadini.