Roma, tensione in Campidoglio sulle spese per la manifestazione pro-Europa: le opposizioni chiedono le dimissioni del Sindaco

Campidoglio protesta

Alta tensione questa mattina nell’Aula Giulio Cesare in Campidoglio, dove si è acceso il dibattito sulle spese sostenute dal Comune di Roma per l’evento ‘Una Piazza per l’Europa’, svoltosi sabato scorso nella Capitale. Sulla questione è intervenuto il consigliere di Fratelli d’Italia, Federico Rocca, che ha convocato per domani la commissione Trasparenza di Roma Capitale, di cui è presidente, per ottenere chiarimenti sulle motivazioni e la documentazione relative ai costi dell’iniziativa.

Fratelli d’Italia chiede le dimissioni di Gualtieri

Durante l’assemblea, alcuni esponenti di Fratelli d’Italia hanno protestato esponendo lo slogan ‘Roma Libera’ e chiedendo le dimissioni del sindaco. Hanno inoltre srotolato un manifesto con la scritta ‘Gualtieri vergogna Capitale’. Alla protesta erano presenti il gruppo capitolino di Fratelli d’Italia e il coordinatore romano del partito, Marco Perissa.

Forza Italia: Gualtieri valuti dimissioni

Gualtieri si domandi se aver speso 270mila euro di tasse dei romani per una manifestazione della sua parte politica risponda alla sua missione di Sindaco e valuti le dimissioni. Attendiamo il controllo di legittimità amministrativa degli atti che hanno portato all’organizzazione della manifestazione, dei quali si occuperanno tribunali ed enti competenti, ma nel frattempo invitiamo il Sindaco a porsi la domanda alla quale tanti romani hanno già la risposta: il Comune dovrebbe erogare servizi essenziali, oggi carenti, non organizzare manifestazioni di parte con i soldi destinati ai servizi di tutti. Nel frattempo il Campidoglio restituisca tale somma ai cittadini e li destini alla loro naturale vocazione, ossia l’interesse pubblico”. Lo dichiarano, in una nota, la capogruppo di Forza Italia in Campidoglio Rachele Mussolini e il consigliere capitolino di FI Francesco Carpano.