Roma, tornano i tram 5 e 14, ma la linea 19 resta attiva a ‘mezzo servizio’

Roma, un tram attivo in città

Dopo mesi di attesa e disagi, il servizio tranviario di Roma torna a riprendersi parte della sua rete. Da lunedì 10 febbraio, i tram della linea 5 (TerminiCentocelle) e della linea 14 (TerminiQuarticciolo) riprenderanno finalmente a circolare. Una notizia attesa da migliaia di pendolari, costretti per mesi a viaggiare su bus sostitutivi, spesso meno efficienti e soggetti al traffico cittadino.

A Roma tornano (finalmente) i tram 5 e 14

Il ritorno dei tram su queste due linee segna un passo avanti verso la normalizzazione del trasporto pubblico nella Capitale, ma la situazione resta ancora critica su un’altra linea fondamentale: la 19. Sebbene i convogli siano stati riattivati tra Piazza dei Gerani e Valle Giulia, il servizio rimane incompleto. Il tratto tra Valle Giulia e Viale Giulio Cesare continuerà ad essere servito dai bus sostitutivi della linea 19Nav, prolungando i disagi per i passeggeri.

Roma, lontana la riattivazione totale della linea del tram 19

La riattivazione totale della linea 19 appare ancora lontana. I lavori che interessano la tratta tra Valle Giulia e Piazza del Risorgimento, infatti, sono ostacolati dalla presenza del cantiere della metro C, che interferisce con il normale percorso dei tram. Un problema che si protrae da anni e che continua a creare difficoltà agli utenti.

Una boccata d’ossigeno per Roma

Il ritorno delle linee 5 e 14 rappresenta una boccata d’ossigeno per il trasporto pubblico romano, ma non basta a risolvere del tutto i problemi della rete tranviaria. I cittadini attendono ancora soluzioni definitive per la linea 19 e interventi strutturali che rendano il servizio più efficiente e affidabile. Nel frattempo, chi percorre il tratto tra Valle Giulia e il centro dovrà ancora fare i conti con i bus sostitutivi e i rallentamenti legati ai cantieri aperti.