Roma, ubriaco alla guida urta l’auto della Polizia Locale: aveva un tasso di alcol 5 volte sopra limiti

Vigili in azione al Pignento, a Roma

Roma, un episodio di grave irresponsabilità ha segnato i controlli sulla movida romana nella notte al Pigneto. Un uomo di 36 anni è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza dopo aver urtato un’auto della Polizia Locale di Roma Capitale con un tasso alcolemico cinque volte superiore al limite consentito dalla legge.

Roma, 36enne ubriaco urta l’auto della Polizia Locale

L’incidente è avvenuto lungo Via Casilina, all’incrocio con Circonvallazione Casilina. Il conducente, alla guida di una Volkswagen T-Roc, ha colpito lateralmente la pattuglia della Polizia Locale in servizio per i consueti controlli notturni. Nonostante l’impatto, il 36enne ha continuato la marcia, senza fermarsi.

Gli agenti hanno immediatamente inseguito il veicolo, riuscendo a bloccarlo poco distante dal luogo dell’incidente. Una volta fermato, il comportamento del conducente ha subito lasciato intuire uno stato di evidente alterazione.

Aveva un tasso alcolemico 5 volte superiore ai limiti di legge

Gli agenti hanno immediatamente inseguito il veicolo, riuscendo a bloccarlo poco distante dal luogo dell’incidente. Una volta fermato, il comportamento del conducente ha subito lasciato intuire uno stato di evidente alterazione.

Le autorità hanno proceduto al ritiro immediato della patente e alla denuncia del conducente all’Autorità Giudiziaria. Il veicolo è stato inoltre posto sotto sequestro amministrativo, come previsto dalla normativa vigente.

L’episodio si inserisce nel contesto di una più ampia attività di vigilanza sul rispetto delle norme stradali e di prevenzione degli incidenti legati all’abuso di alcol nelle zone della movida romana. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione alle aree più frequentate durante il fine settimana.