Roma, uomo in preda al delirio sul tram 90: fermato dalla Polizia Locale

Roma in escandescenze sul Tram 90

Paura sul tram 90 questa mattina a Roma. Poco dopo le 10:00, un uomo di circa 40 anni, di corporatura media e verosimilmente sudamericano, ha dato in escandescenza mentre il mezzo era diretto da via Nomentana verso Termini. Senza alcun apparente motivo, ha iniziato a insultare e minacciare verbalmente gli altri passeggeri, scatenando il panico tra i presenti.

All’altezza di viale Regina Margherita, il conducente ha notato una pattuglia della Polizia Locale di Roma in servizio nella zona e ha fermato il tram, chiedendo aiuto. Gli agenti sono subito intervenuti, tentando di calmare l’uomo e chiedendogli di scendere. Ma il soggetto, completamente fuori controllo, ha continuato a urlare frasi sconnesse, rifiutandosi di collaborare e rendendo necessario l’invio di rinforzi.

Delirio sul tram 90: agenti costretti ad ammanettarlo

La situazione è rapidamente peggiorata. L’uomo, in uno stato di crescente agitazione, minacciava la propria incolumità e quella degli altri passeggeri. Gli agenti, seguendo il protocollo previsto per i casi di trattamento sanitario obbligatorio, hanno proceduto con l’uso delle manette. Anche ammanettato, l’individuo ha continuato a dimenarsi violentemente.

Sul posto è arrivata un’ambulanza, il cui personale sanitario ha dovuto procedere alla sedazione prima del trasporto al Policlinico Umberto I. Gli agenti della Polizia Locale di Roma hanno scortato il mezzo fino all’ospedale. Attualmente sono in corso accertamenti per l’identificazione esatta dell’uomo, trovato senza documenti.

Nasponi (Ugl): “Il presidio capillare della Polizia Locale salva la sicurezza urbana”

Il presidio capillare del territorio è fondamentale per la sicurezza urbana, ha dichiarato Paolo Emilio Nasponi, Coordinatore Romano dell’Ugl. “Ogni giorno le donne e gli uomini della Polizia Locale di Roma presidiano aree della città che spesso altre forze di polizia non riescono a coprire.”

Nasponi ha poi criticato con forza i movimenti che propongono l’abolizione delle Polizie Locali: “Questi episodi dimostrano quanto sia fondamentale il loro lavoro quotidiano, svolto senza adeguate tutele, ma con grande coraggio e professionalità.”