Roma, uomo precipita nel vano ascensore a Termini: è in pericolo di vita

Momenti di paura e sgomento alla stazione Termini di Roma, dove un uomo di 30anni è precipitato nel vano ascensore situato nei pressi del binario 1. La vittima, che secondo le prime informazioni, è un operaio che stava portando delle valigie – aveva con sé un carrello elettrico per il trasporto bagagli, che è precipitato e non è stato recuperato – è caduta nel vuoto, finendo dal piano terra al livello -2.
Intervento immediato dei soccorsi
Sul posto sono arrivati tempestivamente i vigili del fuoco, con le squadre 1A, 7A e SAF, e il personale sanitario del 118, che hanno avviato le operazioni di recupero. L’uomo, caduto accidentalmente insieme al carrello, è stato trasportato d’urgenza al Policlinico Umberto I e sulle sue condizioni non ci sono ancora informazioni ufficiali. L’operaio è stato portato in codice rosso al pronto soccorso, ma dalle informazioni in nostro possesso risulta essere in pericolo di vita.

Mistero sulla dinamica dell’incidente
Resta da chiarire cosa sia successo nei momenti precedenti alla caduta. Da una prima ricostruzione sembrerebbe che l’uomo, che lavora come operaio e trasporta le valigie dei viaggiatori, si stesse spostando con il carrello elettrico per il trasporto bagagli e non abbia imboccato il vano ascensore senza accorgersi che era vuoto. Forse qualcosa ha ostacolato la sua vista (le valigie? Ma non si ha la certezza che il carrello fosse pieno, anche se il sospetto è che il trentenne avesse appena prelevato le valigie per andarle a portare al deposito).
L’ascensore in questione è riservato al trasporto di persone, e al momento non è chiaro se si sia trattato di un malfunzionamento, di una distrazione o di un errore umano. Gli inquirenti sono già al lavoro per ricostruire la dinamica e accertare eventuali responsabilità.