Roma Urbs Mundi 2024, domenica 15 dicembre si corre all’Eur: il percorso e le strade chiuse di domani
Tutto (quasi) pronto per la Roma Urbs Mundi, la manifestazione sportiva con partenza e arrivo in piazzale dell’Industria, all’Eur. Domani, domenica 15 dicembre, si correrà per le strade del quartiere perché è in programma la 23esima edizione dell’evento, della gara podistica competitiva di 10 km alla quale parteciperanno circa 2000 atleti. Potranno partecipare alla competitiva, infatti, gli atleti italiani o stranieri residenti in Italia nati dal 1 gennaio del 2006. Ma quale sarà il percorso? E come cambierà la viabilità?
Il percorso della Roma Urbs Mundi all’Eur
Gli atleti partiranno da Piazzale dell’Industria alle 8.30 e si sfideranno lungo questo percorso:
- viale dell’Industria;
- piazza J. F. Kennedy;
- viale della Letteratura;
- viale dell’Arte;
- viale dell’ Artigianato;
- piazza Santo Domingo;
- via delle Tre Fontane;
- piazza Barcellona;
- viale Murri;
- piazzale Parri;
- viale Egeo;
- viale dei Primati Sportivi;
- largo Ataturk;
- viale della Tecnica;
- viale del Ciclismo;
- viale dell’Umanesimo;
- largo Ataturk;
- viale Tupini;
- viale America;
- via C. Colombo;
- viale Europa;
- viale U. Tupini;
- piazza Gandhi;
- piazzale Parri;
- viale Murri;
- piazza Barcellona;
- via delle Tre Fontane;
- viale dell’Industria;
- piazzale dell’Industria;
- via C. Colombo;
- viale della Civiltà del Lavoro;
- piazza J. Kennedy;
- viale della Letteratura e viale della Pittura.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, per consentire la gara – che è inserita nel Calendario Nazionale Fidal ed è valida come Campionato Regionale di 10 km – dalle 7.30 ci saranno deviazioni per le linee 30 – 31 – 73 – 170 – 708 – 712 – 714 – 762 – 763L – 767 – 779F– 780 – 788 – 791 – C7 e collegamenti C01 – C10 – L05 – L50 – M01 – M10 – M02 – M20.
Classifiche, premi e medaglia
Le classifiche, come si legge sul sito ufficiale della gara, saranno elaborate da EVODATA tramite chip transponder e saranno disponibili in tempo reale. Il chip è attaccato ad ogni pettorale e va restituito subito dopo l’arrivo. Per quanto riguarda i premi, invece, saranno in materiale sportivo per gli assoluti e le categorie, mentre i premi in denaro andranno alle società. Chi taglierà per primo il traguardo avrà il privilegio di indossare la medaglia.