Roma, viola il divieto di avvicinamento e perseguita la ex compagna: arrestato 52enne

Droga tra i giovani a Roma

Roma, nonostante fosse già stato sottoposto a una misura restrittiva che gli imponeva l’allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla sua ex compagna, un uomo di 52 anni, con precedenti, ha ignorato le disposizioni delle autorità ed è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione Divino Amore. L’intervento è avvenuto nel corso di un’attività di controllo del territorio, quando i militari lo hanno sorpreso nei pressi dell’abitazione della donna.

Roma, 52enne viola divieto di avvicinamento alla ex

Il 52enne si aggirava a meno di cento metri dalla residenza della vittima, all’interno di un complesso residenziale situato in via di Fioranello. La sua presenza non è sfuggita ai Carabinieri, che hanno immediatamente proceduto all’identificazione e al controllo. Alla luce della chiara violazione delle misure imposte dall’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato arrestato e condotto in caserma, dove è stato trattenuto in attesa del rito direttissimo.

Arrestato un 52enne

Il provvedimento restrittivo a cui era sottoposto era stato emesso proprio per tutelare la vittima da possibili atti persecutori e garantire la sua sicurezza. Tuttavia, nonostante il divieto, l’uomo ha continuato a cercare di avvicinarsi all’ex compagna, violando la legge e costringendo le forze dell’ordine a intervenire. L’ennesimo episodio di mancato rispetto delle misure di protezione ha portato alla convalida dell’arresto da parte del Tribunale di Roma, che ha confermato la gravità della condotta dell’indagato.

La vicenda si inserisce in un contesto più ampio di contrasto alla violenza di genere e agli atti persecutori, un fenomeno purtroppo ancora diffuso e che richiede un’attenzione costante da parte delle istituzioni. Le misure restrittive come il divieto di avvicinamento e l’allontanamento dalla casa familiare rappresentano strumenti fondamentali per tutelare le vittime, ma la loro efficacia dipende anche dalla capacità delle forze dell’ordine di monitorarne il rispetto e di intervenire tempestivamente in caso di violazione.

Sempre più attenzione allo stalking

I Carabinieri continuano a intensificare i controlli per garantire la sicurezza delle persone più esposte a situazioni di rischio. Questo episodio dimostra l’importanza di un’azione decisa e tempestiva per impedire che episodi di stalking e violenza possano degenerare in conseguenze ancora più gravi. L’arresto del 52enne rappresenta un segnale chiaro dell’impegno delle autorità nel contrastare ogni forma di persecuzione e nel garantire che le misure di protezione non restino solo sulla carta.

Le indagini proseguiranno per ricostruire nei dettagli il comportamento dell’uomo e valutare eventuali precedenti violazioni delle misure imposte. Nel frattempo, la vittima potrà contare sulla tutela delle forze dell’ordine, che continuano a monitorare la situazione per prevenire ulteriori episodi di avvicinamento non autorizzato. Il messaggio delle istituzioni è chiaro: chi viola le misure di protezione sarà perseguito con fermezza, a tutela delle vittime e della loro sicurezza.