Romics 2025 a Roma dal 3 al 6 aprile: biglietti, programma, ospiti e dove si trova

Il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games sta per tornare nella Capitale e il conto alla rovescia per gli appassionati, grandi e piccini, può partire. Sì perché dal 3 al 6 aprile, quindi tra pochissimi giorni, andrà in scena la 34esima edizione del Romics. E sempre sullo sfondo della Fiera di Roma.
Nata nell’autunno 2001, Romics anche stavolta sorprenderà i visitatori con un programma unico e con quattro giorni di kermesse. Oltre 7.000 mq di spazio e ben 350 gli espositori, che faranno catapultare i curiosi in un mondo lontano dalla realtà, in un universo fantasy. Tra eventi, spettacoli, mostre, anteprime e incontri con ospiti di successo.

Date, programma e ospiti Romics 2025
Quattro giorni speciali e un programma molto vasto, con i visitatori che avranno modo di scegliere. Anche quest’anno, infatti, ci sarà il tradizionale appuntamento con il Romics Cosplay Award, una sfida in costume tra i cosplay di tutta Italia. E non mancheranno, per i più piccoli, i laboratori a tema e i giochi interattivi.
Tra carte, giochi da tavolo, giochi di ruolo e il noto contest ‘Disegniamo il maggio’ che mette insieme fumetto e letteratura. Presente, poi, dal 3 al 6 aprile anche il Gran Galà del Doppiaggio, che sarà dedicato alle voci dei film, film d’animazione, serie Tv e cartoni animati. Nazionali (e non solo). La musica sarà protagonista del Festival perché ci sarà l’ottava edizione del K-pop Contest Italia Special Romics, uno degli eventi più attesi della manifestazione per ballare con le coreografie degli popolari coreani.
Tutti gli eventi, premi e ospiti
Al Romics di Roma, poi, si festeggeranno i 35 anni dalla prima puntata della serie Willy, il principe di Bel-Air e si celebrerà anche il celebre robot Goldrake. Tra escape room, puzzle, aree dedicate ai giochi di ogni tipo.
Un evento magico e speciale, ancora di più perché tra pochissimi giorni, proprio nella Capitale, si festeggerà l’85esimo anniversario di Tom & Jerry. Non mancheranno, poi, premi e ospiti. Ci saranno: Jing Jian, Giorgio Vanni, Jakub Rebelka, Paolo Barbieri, Claudio Simonetti, Florent Sacré, GIOVANNI P. TIMPANO, CiccioGamer, Roby, Jenny e LorenzIST. E verranno assegnati i quattro Romics d’oro: a Barbara Baraldi, autrice di thriller e curatrice di Dylan Dog; al Premio Oscar Hal Hickel, maestro degli effetti visivi; a Deanna Marsigliese, art director Pixar, e a Furuya Usamaru, autore di culto del manga.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Quanto costano e dove acquistare i biglietti per il Romics 2025
Ma quanto costano i biglietti? Romics si svolgerà dal 3 al 6 aprile e sarà aperto dalle 10 alle 20. Per quanto riguarda i biglietti, i visitatori potranno accedere al festival solo acquistando il ticket tramite prevendita online e/o Punti Vendita Vivaticket. Ma ecco i prezzi:
- Il biglietto unico giornaliero costa 10 euro (più € 1,50 di commissione) per i giorni di giovedì o venerdì, mentre è al costo di € 12,00 (più € 1,50 di commissione) per i giorni di sabato o domenica. Con l’acquisto del biglietto si potrà accedere dagli ingressi pedonali Nord ed Est (tutti i giorni) della Fiera di Roma presentandosi direttamente al Controllo Accessi;
- l’Abbonamento per i quattro giorni potrà essere acquistato al costo di € 32,00 (più € 1,50 di commissione) e prevede un solo ingresso al giorno per tutti i giorni di Manifestazione.
I biglietti, spiegano dall’organizzazione, non sono nominativi e non sono disponibili pacchetti per la famiglia. Biglietti omaggio, invece, per i bambini fino a 5 anni e per i disabili con 100% di invalidità: i ticket, in questo caso, dovranno essere ritirati presso gli Help Desk.
Come raggiungere la Fiera di Roma
Ma come si raggiungerà il Romics, che ancora una volta si terrà alla Fiera di Roma? Per chi arriva in Auto, dal Raccordo bisognerà scegliere l’uscita 30 in direzione Fiumicino e poi seguire le indicazioni segnaletiche per Fiera Roma. Per chi, invece, sceglie il treno, le Stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiense sono collegate alle linee A e B della Metropolitana: bisognerà prendere il Treno FL 1 direzione Fiumicino e scendere alla Fermata dedicata a “Fiera Roma”.