Sagra del carciofo 2025 a Ladispoli dall’11 al 13 aprile: programma completo e orari, ci sarà Anna Tatangelo

Come ogni anno a Ladispoli, sul litorale romano, sta per tornare la sagra del carciofo romanesco. E l’evento, che è sempre molto atteso dai residenti (e non solo) prenderà il via oggi, venerdì 11 aprile. Per tutto il weekend, quindi fino a domenica 13, chi vuole potrà assaggiare il carciofo in ogni modo e conoscere le aziende agricole locali. Tra prodotti tipici, espositori, mostre, artigianato e tanta buona musica. Ma ecco il programma completo, gli orari e come cambia la viabilità.
Cosa fare a Roma nel weekend di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025: gli eventi del fine settimana

Quali sono le strade chiuse per la sagra del carciofo a Ladispoli 2025
In occasione della Sagra del carciofo romanesco, a Ladispoli cambierà la viabilità. E fino alle 5 del prossimo 15 aprile sull’intera area di Piazza della Vittoria e di Piazza del Monumento ai Caduti, comprese le strade laterali via Moretti e via Cantoni, è interdetta la circolazione, la sosta e la fermata di qualsiasi veicolo con obbligo di rimozione. Sempre nello stesso periodo, spiegano dall’Amministrazione, sarà vietata la sosta sull’intero parcheggio in Via Firenze e circoscritto da un lato da Via Flavia e dall’altro dal Fosso Vaccina (area mercatale alimentari). Dalle 5 di questa mattina alle 5 del 14 aprile, invece saranno vietati il transito, la sosta e la fermata su molte strade (come Via Ancona, Via Odescalchi, Viale Italia) e non ci si potrà fermare, con obbligo di rimozione, davanti alle barriere, transenne e/o New Jersey posti agli accessi all’area fieristica.
Programma, orari, ci sarà Anna Tatangelo
Ma qual è il programma completo della sagra del carciofo a Ladispoli? Si inizia oggi, venerdì 11 aprile, a partire dalle 9, quando sarà possibile fare una passeggiata per le vie della 72esima sagra. Tra premi, danza, laboratori, musica. Domani, sabato 12 aprile, alle 9.30 ci sarà l’apertura degli stand, poi alle 22 il concerto di Anna Tatangelo. Per l’ultima giornata, quella di domenica 13 aprile, gli stand apriranno alle 9, alle 20.30 ci sarà il Revival 70/80 con il Dj Set e alle 22 il grande spettacolo di musica popolare salentina. Tutto si concluderà alle 23.30 con lo spettacolo pirotecnico, che sancirà la fine dell’evento.
Nel corso della sagra non mancheranno premiazioni, banda della città e momenti importanti nei quali buttarsi a capofitto nell’artigianato e nei prodotti tipici. La sagra del carciofo si terrà anche a Sezze, in provincia di Latina, sabato e domenica. E anche qui il centro storico farà da sfondo all’evento, tra sapori, cultura e musica.