Sagre a Roma e dintorni dal 25 al 27 aprile 2025: dove gustare tradizione e sapori

Il weekend dal 25 al 27 aprile 2025 si preannuncia come un’esplosione di profumi e sapori tra Roma e il Lazio, con un fitto calendario di sagre, fiere ed eventi legati alla Festa della Liberazione. Un’occasione per scoprire tradizioni culinarie autentiche, partecipare a celebrazioni popolari e godersi l’arrivo della primavera nei borghi e nelle piazze.
Sagre nel Lazio con sapori rustici, tra cioccolato e selvaggina
Tra gli eventi più attesi c’è “Cioccolato in Quota” a Canterano, in programma dal 25 al 27 aprile: una festa interamente dedicata al cioccolato artigianale, con laboratori, stand di degustazione e dolcezze di ogni tipo immerse nel paesaggio montano. Gli amanti della cucina tradizionale possono invece recarsi a Nazzano, dove il 25 aprile torna la celebre Sagra delle pappardelle al cinghiale, perfetta per chi apprezza i piatti robusti e le atmosfere campagnole.

Street food e primavera in città: eventi imperdibili a Roma, Testaccio e Anzio
A Roma, via Tiburtina si trasforma in un grande villaggio del gusto con il Tiburtina Street Food dal 25 al 27 aprile, offrendo specialità da tutta Italia, spettacoli e intrattenimento.
Nel quartiere Testaccio, il 26 e 27 aprile si celebra la Primavera Testaccina, con eventi culturali, concerti e degustazioni di prodotti tipici. Sul litorale, ad Anzio, la “Primavera in Festa” anima la città con tre giorni di musica, artigianato e gastronomia all’aria aperta.
Ma il vero viaggio sensoriale è al Festival dell’Oriente, ospitato alla Fiera di Roma: danze tradizionali, cerimonie del tè, artigianato e street food asiatico per esplorare culture millenarie senza uscire dalla capitale.
Sagre e sapori genuini: il cuore rurale del Lazio si racconta tra Aprilia, Priverno e Cave
Ad Aprilia, dal 24 al 27 aprile, si svolge la tradizionale Mostra Agricola di Campoverde, un evento che unisce il mondo dell’agricoltura con prodotti a km zero, macchinari e attività per famiglie. Il 27 aprile a Priverno va in scena la Sagra della falia con broccoletti, simbolo della cucina povera ma saporita del territorio. Infine, a Cave, la Festa della Madonna del Campo fonde spiritualità e gastronomia con processioni, spettacoli e piatti tipici locali.
Festa della Liberazione e sapori di resistenza: tra cultura e convivialità
Il 25 aprile, nel cuore di Roma, si celebra “Bella Cae”, evento che unisce la memoria storica della Festa della Liberazione con musica, dibattiti, arte di strada e cucina popolare. Anche ad Arsoli, nella giornata del 25 aprile, la Festa di Primavera accoglie i visitatori con mercatini, musica dal vivo e sapori genuini dei Monti Simbruini.