Sagre a Roma e nel Lazio: dove andare sabato 5 e domenica 6 aprile 2025

Sagre a Roma e nel Lazio sabato 5 e domenica 6 aprile 2025

Cibo di strada, prodotti tipici, tradizioni locali e musica dal vivo: le sagre a Roma e nel Lazio del weekend del 5 e 6 aprile 2025 offrono un’occasione perfetta per scoprire gusti autentici e luoghi suggestivi. Dalla capitale ai borghi più nascosti, ecco dove andare.

Roma accende i riflettori con cibo e folklore

A Roma, le possibilità di svago non mancano. Da venerdì 4 a domenica 6 aprile, Villa Gordiani ospita il festival TTS Street Food, tre giorni di specialità gastronomiche da ogni parte d’Italia servite su ruote: panini gourmet, arrosticini abruzzesi, dolci siciliani, birre artigianali e tanto altro.

Nel cuore di Trastevere, invece, prende vita la Primavera Trasteverina, una festa di quartiere che unisce mercatini artigianali, musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici. Un’occasione per vivere un fine settimana tra le vie più caratteristiche della città.

Sempre nella capitale, il Roma Celtic Festival celebra la cultura celtica tra concerti, danze, artigianato e piatti della tradizione nordica. L’appuntamento è per sabato 5 e domenica 6 aprile: un tuffo nella mitologia e nella musica dei popoli del nord Europa.

Le sagre da non perdere fuori Roma il 5 e 6 aprile

Fuori dai confini della città, il calendario è altrettanto ricco. A Ladispoli, va in scena “Aspettando la Sagra”, anteprima dell’attesissima Sagra del Carciofo Romanesco, con assaggi, spettacoli e prodotti locali.

Anche Terracina non è da meno. Qui, il protagonista assoluto sarà il cioccolato: da venerdì 4 a domenica 6 aprile, la Festa del Cioccolato richiama famiglie e appassionati per tre giorni di golosità, show cooking e laboratori per bambini.

A Pontecorvo, torna la Fiera Agricola del Basso Lazio, un appuntamento tradizionale per scoprire l’agricoltura del territorio, tra esposizioni, animali da cortile, trattori d’epoca e street food contadino.

Domenica 6 aprile, doppio appuntamento in provincia di Frosinone: Collecarino Frigge propone fritture locali accompagnate da musica e divertimento, mentre a Santopadre si celebra la Sagra dell’Asparago Selvatico con stand gastronomici, folklore e mercatini primaverili.