Sagre a Roma e nel Lazio: le migliori disponibili nel weekend di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025

Sagre a Roma e nel Lazio weekend di aprile

Contenuti dell'articolo

Il fine settimana del 12 e 13 aprile 2025 si preannuncia imperdibile per gli amanti delle tradizioni culinarie. In questo weekend alle porte, Roma e il Lazio si trasformano in una grande festa del gusto grazie a una serie di sagre ed eventi gastronomici che esaltano i prodotti tipici del territorio.

Il weekend perfetto tra cibo e tradizione: tutte le sagre nel Lazio

Dai profumati carciofi romaneschi agli intensi asparagi verdi, passando per il meglio dello street food italiano e mercatini all’insegna della sostenibilità, ogni borgo e quartiere ha qualcosa da offrire. È il momento perfetto per scoprire sapori autentici, tradizioni locali e atmosfere popolari, tra degustazioni, spettacoli, laboratori e passeggiate nella natura.

Che si voglia assaporare una frittata gigante a Canino, perderti tra i fiori di ciliegio all’Orto Botanico o gustare cibo di strada a Roma, il Lazio ha pronto un weekend pieno di gusto e meraviglia.

Ladispoli rende omaggio al carciofo romanesco IGP

A Ladispoli torna l’attesissima Sagra del Carciofo Romanesco, uno degli eventi più amati del litorale laziale. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile, piazza Rossellini e il centro storico si riempiranno di stand gastronomici, spettacoli dal vivo, mostre, artigianato e laboratori per bambini. Protagonista assoluto è il carciofo: fritto, alla giudia, alla romana o in versione gourmet, preparato dai ristoranti locali e dagli chef ospiti. La sagra è gratuita e facilmente raggiungibile in treno da Roma.

Nel Lazio un weekend di sagre all’insegna degli asparagi

Sempre nel weekend, a Canino, in provincia di Viterbo, si celebra la 23ª edizione della Festa dell’Asparago Verde IGP. Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, il borgo accoglie migliaia di visitatori tra mercatini, spettacoli, concerti e, naturalmente, piatti a base di asparago verde locale. Il momento clou? La frittata gigante, preparata in piazza domenica 13, con oltre 100 kg di asparagi e 1000 uova. I “Cantinoni”, le cantine tipiche del paese, offriranno degustazioni di cucina contadina, vino e dolci tipici.

A Montopoli di Sabina, sempre nel weekend del 12 e 13 aprile, si tiene la Sagra dell’Asparago Selvatico, un evento che valorizza il legame tra natura, gastronomia e tradizione. L’asparago qui è il frutto di raccolte spontanee nei boschi sabini, protagonista di ricette genuine: pasta fatta in casa, frittate contadine, crostini e zuppe rustiche.

Il programma include passeggiate ecologiche guidate, laboratori per bambini, spettacoli popolari e concerti serali. Gli stand gastronomici aprono sabato dalle 12 alle 23 e domenica dalle 10 alle 21. La sagra si svolge nella piazza centrale del paese, con possibilità di acquistare asparagi freschi, conserve, olio e vino locale.

Street food a Colli Aniene: sapori da tutta Italia nel cuore di Roma

Nel quartiere Colli Aniene a Roma va in scena un weekend dedicato al cibo di strada con il festival TTS Street Food. Decine di truck proporranno specialità regionali italiane, dalla porchetta alle bombette pugliesi, dagli arrosticini abruzzesi alle tigelle emiliane. Il tutto accompagnato da musica dal vivo, birre artigianali e intrattenimento. Perfetto per un sabato sera diverso o una domenica in famiglia.

Green Market Festival: eco-gastronomia e artigianato sostenibile a Roma

Per chi cerca un’atmosfera più rilassata e green, torna a Roma il Green Market Festival, nella splendida cornice del quartiere Ostiense. In programma ci sono prodotti biologici, artigianato, cosmetici naturali, laboratori per bambini e una vasta area dedicata allo street food vegetale. Un evento adatto a tutte le età, con ingresso gratuito.

Hanami all’Orto Botanico: la fioritura dei ciliegi nel cuore di Trastevere

Infine, tra le iniziative più suggestive del weekend, c’è l’Hanami all’Orto Botanico di Roma, un evento che celebra la fioritura dei ciliegi con degustazioni di tè, laboratori di calligrafia, ikebana e origami. Immersi nella bellezza naturale del Gianicolo, si potrà vivere un assaggio autentico di cultura giapponese nel cuore della Capitale.