Sanità Lazio: Rocca, Urbani e Savo fanno slittare (ancora) le nomine dei 5 nuovi direttori ASL


Contenuti dell'articolo

Sanità Lazio: Rocca, Urbani e Savo fanno slittare (ancora) le nomine dei 5 nuovi direttori ASL. Il governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca, il direttore della Direzione regionale Sanità, Andrea Urbani, e infine la Presidente della Commissione Sanità Lazio, Alessia Savo. Sono loro i tre protagonisti indiscussi dello slittamento a tempo indeterminato delle nomine dei cinque direttori ASL della Regione Lazio ancora sprovvisti. Mentre scriviamo, difatti, restano senza direttore quattro Asl regionali: quella di Frosinone, quella di Roma 3, il Policlinico di Tor Vergata e l’ospedale Spallanzani. Oltre al Commissario che guiderà la nuova azienda sanitaria Lazio 0, in corso di nascita.

Sanità Lazio, slittano a tempo indeterminato le nomine dei 5 nuovi direttori Asl

Eppure, lo scorso 11 febbraio proprio il direttore della Direzione Regionale Sanità, Andrea Urbani, aveva preannunciato, tra l’altro a mezzo stampa, che entro una decina di giorni al massimo la Regione avrebbe “completato le nomine mancante per i cinque direttori ASL, per definire in modo definitivo la governance delle aziende regionali del Lazio“.

Rocca inizia ora (14 marzo) la ricerca di candidati

Al contrario abbiamo scoperto dal Bollettino Regionale del Lazio di oggi 14 marzo che queste nomine probabilmente slitteranno. Difatti il governatore ha firmato un decreto col quale nomina una Commissione che avrà il compito di selezionare i candidati da inserire nell’elenco degli idonei alla nomina di Direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario della regione Lazio. Tutto questo fa pensare che vi sarà, per l’appunto, un ulteriore slittamento nella nomina di queste governance.

Alessia Savo resta ferma, senza uno straccio di convocazione

Altro elemento che fa propendere verso uno slittamento a tempo indeterminato delle nuove nomine Asl è anche il fatto che la Commissione Sanità Lazio, presieduta dalla consigliera regionale Alessia Savo, non ha una seduta convocata ufficialmente. Invece proprio la Commissione Sanità Lazio dovrebbe validare le nomine dei nuovi direttori proposti dal Governatore, prima del loro insediamento: un passaggio burocratico non vincolante, ma obbligatorio per legge. Lo stato di fatto? Slittano ancora queste ‘benedette’ nomine, ben oltre i 10 giorni promessi da Urbani. Domanda: per evitare nuove tensioni politiche in maggioranza che il governatore Rocca ha giurato (in conferenza stampa) non esistere? Prima o poi lo scopriremo!

Il caso eclatante della Asl di Frosinone

Tornando al tema sanitario, tra queste Asl prive di guida il caso più eclatante è sicuramente quello di Frosinone. A lanciare l’allarme qualche settimana fa, proprio sulla Asl di Frosinone, è stata difatti Sara Battisticonsigliera regionale PD (Battisti è la donna forte del PD in zona Frosinone). La consigliera Battisti ha chiesto a Alessia Savo, donna forte di FdI in Ciociaria e presidente della Commissione Sanità Lazio, la convocazione urgente del Governatore Rocca, dei vertici sanitari di Frosinone (Commissario straordinario Asl Frosinone, Sabrina Pulvirenti, e Ordine dei Medici di Frosinone). Oltre a sindaco di Frosinone, presidente della provincia e sindacati.

La richiesta della Battisti risale al 13 febbraio, ma a un mese di distanza non è stata ancora calendarizzata la seduta. Almeno da quanto risulta dal sito interne regionale. Insomma, tutto è rimandato a data da destinarsi. Dei presunti 10 giorni promessi da Urbani resta traccia solo sulla stampa. Niente di più.

Andrea Urbani, le parole rilasciate alla stampa lo scorso 11 febbraio, a margine delle nomine Asl che Rocca aveva annunciato proprio in quella data