Sanità, Uap si schiera al fianco di AISI su DDL Semplificazioni

L’Unione Ambulatori e Poliambulatori privati (UAP), voce di oltre 27.000 strutture sanitarie e 350.000 dipendenti in tutta Italia, si schiera al fianco di AISI – Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti per promuovere un cambiamento fondamentale nel sistema sanitario nazionale. La presidente di UAP, Mariastella Giorlandino, ha espresso “pieno appoggio” al comunicato diffuso da AISI relativo al DDL Semplificazioni, sottolineando l’importanza di un intervento legislativo che garantisca equità, sicurezza e trasparenza tra gli operatori del settore.
DDL Semplificazioni: un passo cruciale per una sanità più giusta
Il comunicato di AISI ha messo in evidenza una criticità rilevante: l’esigenza di equiparare, sotto il profilo regolatorio, le Farmacie dei Servizi alle strutture sanitarie private autorizzate e accreditate. Una tematica che UAP sostiene con forza, ribadendo la necessità di evitare distorsioni del mercato e di garantire che tutte le prestazioni sanitarie, indipendentemente dal soggetto erogatore, rispettino gli stessi standard di qualità e sicurezza.

Gli emendamenti 25.4 e 25.5 presentati da AISI, con il supporto di parlamentari sensibili al tema, rappresentano – secondo Giorlandino – “un passo nella giusta direzione”. L’obiettivo comune è chiaro: non bloccare l’innovazione dei servizi sanitari, ma costruirla su basi solide di rispetto normativo e tutela della salute dei cittadini. Una posizione, questa, recentemente rafforzata anche dalla sentenza del TAR Sicilia del 22 aprile 2025, che ha confermato la necessità di una regolamentazione omogenea.
UAP in prima linea per la salute pubblica e la parità normativa
La UAP ha presentato propri emendamenti analoghi al DDL Semplificazioni e sta portando avanti un’intensa attività di sensibilizzazione politica per garantire un quadro normativo equo e uniforme. Una scelta che, come sottolineato dalla presidente Giorlandino, “trascende gli schieramenti politici per mettere al centro il diritto alla salute e la qualità delle cure”.
“La sanità privata accreditata svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare servizi accessibili e di alta qualità – ha dichiarato Giorlandino – ed è nostro dovere difendere questi valori in ogni sede istituzionale”.
Il ringraziamento alla Lega per Salvini Premier e agli altri sostenitori
In questo percorso di tutela della sanità e dei cittadini, UAP ha voluto esprimere un sentito ringraziamento alla Lega per Salvini Premier, a Forza Italia e ai rappresentanti delle forze di opposizione che hanno dato ascolto alle istanze dell’Unione, dimostrando attenzione concreta al tema della salute pubblica e al valore della sanità privata accreditata.
Un sostegno politico che, secondo l’UAP, è fondamentale per favorire una riforma sanitaria inclusiva, basata su standard omogenei, prossimità dei servizi e accessibilità per tutti i cittadini.
Impegno costante per una sanità più equa
L’Unione Ambulatori e Poliambulatori privati ha ribadito l’intenzione di continuare a collaborare attivamente con AISI, con tutte le forze politiche e con gli stakeholder del settore sanitario per costruire un sistema sempre più giusto ed efficiente.
“Il nostro impegno è e resterà orientato alla parità di trattamento tra operatori sanitari, alla qualità delle cure e alla sicurezza dei pazienti”, ha concluso Giorlandino, rilanciando l’appello alla responsabilità condivisa per il futuro della sanità italiana.