Sanremo 2025, come e chi vota? Regolamento e classifica del Festival

Il Festival di Sanremo 2025 si svolge dall’11 al 15 febbraio al Teatro Ariston e vede la partecipazione di 33 artisti divisi tra “Campioni” e “Nuove Proposte”. Ecco tutto quello che c’è da sapere su regolamento, modalità di voto e partecipanti più attesi.
Cinque serate di musica e spettacolo: tutti i dettagli del Festival di Sanremo 2025
L’attesissima edizione 2025 del Festival di Sanremo prenderà il via l’11 febbraio e si concluderà il 15 febbraio, come di consueto, presso il Teatro Ariston. La competizione sarà suddivisa in cinque serate, durante le quali si esibiranno 29 artisti nella categoria “Campioni” e 4 nella categoria “Nuove Proposte”.

Il meccanismo di votazione sarà articolato e coinvolgerà tre giurie:
- Televoto del pubblico, attivo tramite SMS, telefono fisso e app ufficiale.
- Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, composta da giornalisti accreditati.
- Giuria delle Radio, formata da esperti del settore radiofonico.
Ogni serata avrà un sistema di voto diverso, con un bilanciamento differente tra le tre giurie. Nelle serate finali, il Televoto peserà per il 34%, mentre la Giuria della Sala Stampa e la Giuria delle Radio contribuiranno entrambe con il 33%.
Come viene decretato il vincitore del Festival di Sanremo 2025?
Il sistema di voto si articola in più fasi, fino alla proclamazione del vincitore nella Superfinale dell’ultima serata. Ecco come funziona:
- Prime serate: le giurie tecniche (Sala Stampa, Tv e Web + Giuria delle Radio) determinano la classifica provvisoria.
- Fasi successive: entra in gioco il Televoto, che inizia a incidere in maniera più significativa.
- Finale: viene stilata una classifica generale basata su 34% Televoto, 33% Giuria della Sala Stampa e 33% Giuria delle Radio.
- Superfinale: i primi cinque artisti della classifica si esibiscono nuovamente e le votazioni ripartono da zero per determinare il vincitore assoluto.
Gli artisti più attesi
L’edizione 2025 promette di essere spettacolare, anche grazie alla presenza di alcuni degli artisti più seguiti dal pubblico. Tra i nomi più attesi figurano:
- Achille Lauro, noto per le sue esibizioni iconiche e scenografiche.
- Elodie, che torna sul palco dell’Ariston dopo il successo delle precedenti partecipazioni.
- Giorgia, una delle voci più amate della musica italiana.
- Fedez, che dopo diverse esperienze a Sanremo si presenta nuovamente in gara.
Oltre a loro, saranno presenti altri 25 artisti nella categoria “Campioni” e 4 nella categoria “Nuove Proposte”, pronti a contendersi la vittoria finale.
Per maggiori informazioni sulle modalità di voto e il regolamento ufficiale, è possibile consultare il sito della RAI.