Sbarchi senza fine di fuorilegge, anche positivi: ma la Lamorgese spera nell’inverno?

sbarchi clandestini (2)

Ancora uno sbarco di clandestini fuorilegge, a Lampedusa. L’ultima carretta del mare intercettata nelle acque antistanti l’isola ha condotto sulla più grande delle Pelagie altri 50 clandestini, ovviamente tutti uomini, provenienti da Egitto e Gambia, dove non c’è nessuna guerra. Anche per loro un sollecito triage sanitario, mentre gli italiani aspettano mesi. Dopo è stato disposto il trasferimento nell’hotspot di contrada Imbriacola, ormai al collasso dopo il maxi sbarco di ieri sera, quando un peschereccio con a bordo 686 clandestini è stato intercettato dalle motovedette della Guardia di finanza a circa 8 miglia dall’isola. Gli uomini delle Fiamme gialle hanno “soccorso” a partire dalla mezzanotte altri quattro barchini con a bordo 30, 8, 12 e 17 persone. Con gli ultimi arrivi sono circa 800 i clandestini giunti in poche ore a Lampedusa.

Gli sbarchi si susseguono a Lampedusa

Ma il maxi sbarco non è stato l’unico della notte. Intorno all’1.30, infatti, al molo Favaloro è giunta una motovedetta delle Fiamme gialle con 30 tunisini a bordo, tra cui 13 donne e un minore, rintracciati a circa 3 miglia. Un terzo gruppo di migranti, 8 tunisini, invece, è stato soccorso sempre dai finanzieri a 4 miglia dall’isola. I migranti sono stati trasbordati e l’imbarcazione lasciata alla deriva. Sulle ultime due carrette del mare intercettate dalla Guardia di finanza a 3 e 2,5 miglia dall’isola viaggiavano, invece, rispettivamente 12 e 17 tunisini, tra loro anche 2 donne e 4 minori.

Anche positivi tra i clandestini trasferiti (a spese nostre)

Dopo il maxi sbarco la scorsa notte di 681 clandestini, intercettati a poche miglia dall’isola dagli uomini della Guardia di finanza, la macchina dei trasferimenti, coordinata dalla Prefettura di Agrigento, è al lavoro per alleggerire la pressione nell’hotstpot di contrada Imbriacola. Nella struttura, a fronte di una capienza di 250 posti, le presenze hanno sfondato quota mille (1.091 ospiti). Per tutta la notte, infatti, si sono susseguiti gli approdi. Sono 299, tra cui anche 16 positivi, i migranti che saranno imbarcati sulla nave quarantena Aurelia, appena giunta a Lampedusa. Le operazioni saranno avviate a breve su disposizione della Prefettura di Agrigento. Intanto, stamani altri 110 hanno lasciato l’isola a bordo della nave Sansovino diretta a Porto Empedocle, dove arriveranno in serata.

Salvini: sbarcati cinquantamila clandestini

“La Lamorgese, che lavora così bene, ne ha fatti sbarcare quasi 50.000. Intanto io il 23 ottobre vado a processo per aver fatto il mio dovere. Viva l’Italia”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini. Per il senatore Maurizio Gasparri, membro del Comitato di presidenza di Forza Italia, “il maxi sbarco di Lampedusa dimostra che sul fronte immigrazione l’Italia deve adottare il pugno di ferro. L’Europa non aiuta il nostro Paese, mentre nel Nord Africa ci sono trafficanti di morte aiutati da Ong e da organizzazioni che si fingono umanitarie ma che alimentano, di fatto, il traffico di persone. L’Italia deve sbarrare le sue porte. Il governo deve cambiare linea in questo campo e essere determinatissimo. Basta invasione d’Italia, cacciamo i clandestini. Serriamo i nostri porti”.