Scenografia Sanremo 2025, un’atmosfera diversa per ogni canzone (FOTO): il programma serata per serata

Scenografia Sanremo 2025

Sembrava così lontano. E invece ci siamo quasi perché tra pochissimi giorni debutterà la 75esima edizione del Festival di Sanremo, quella che dopo i 5 anni di Amadeus vedrà alla conduzione Carlo Conti. Per il direttore artistico sarà un ritorno sul palco dell’Ariston, ma anche questa kermesse musicale porterà con sé grandi novità. A partire dalla scenografia, che è stata svelata pochi minuti fa.

Quando inizia Sanremo 2025? Date, cantanti, chi sono i co-conduttori e le cover

Com’è la scenografia di Sanremo 2025

Una scenografia elegante e semplice. Dietro quello che vedremo, a partire da martedì 11 febbraio, c’è la mente dell’architetto Riccardo Bocchini, che “veste” il 75° Festival di Sanremo.

Una scena a 360 gradi, che è capace di cambiare aspetto e suggerire atmosfere diverse per ogni canzone. Particolare e semplice allo stesso tempo, con un lavoro che mette insieme grafica e illuminotecnica, tecnologia e “motori”. Bocchini ha parlato di “pareti/scultura” che – come ha spiegato- «si torceranno in tre dimensioni, tutto in un’essenzialità di linee, alla ricerca di una pulizia e di un’eleganza delle immagini: l’eleganza di una scena armonica che abbraccerà gli spettatori, trasferendo emozioni, e l’eleganza della forma che, attraverso le movimentazioni elettromeccaniche, si trasformerà al servizio delle canzoni, riuscendo perfino a sparire completamente».

Un Tecno-Salone delle feste, spiegano, che si protende, insieme all’orchestra ai lati, verso il pubblico e che nasconde non poche sorprese: «La sinuosità, la plasticità e l’eleganza delle linee architettoniche – ha aggiunto l’architetto – andranno ad abbracciare le motorizzazioni tecnologiche con i loro movimenti armonici. Gli apparati video e quello sceno-luminoso, totalmente innovativi, saranno essenzialmente al servizio delle immagini televisive: “Giochi ottici” accoglieranno lo spettatore; “Tecno Lampadari”, “Sipari” e “Tende tecnologiche” scenderanno dall’alto; e la “Scala” si muoverà con varie configurazioni tecnologiche».

Sanremo 2025, il programma e i co conduttori serata per serata

La scenografia c’è, Carlo conti è pronto. E gli artisti in gara pure. L’11 febbraio, di martedì, prenderà il via il Festival e si esibiranno i 30 Campioni in gara, con le canzoni che verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Il direttore artistico non sarà solo: con lui sul palco saliranno due amici storici, Gerry Scotti e Antonella Clerici. Nel corso della seconda serata, quella di mercoledì 12 febbraio, si esibiranno 15 artisti, che saranno votati dal pubblico – attraverso il Televoto – e dalla Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50 %. E si lascerà spazio alle Nuove Proposte: qui si affronteranno 2 artisti in una prima semifinale, giudicati invece dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio, determinando così il primo finalista. A condurre, con Carlo Conti, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.

Nella terza serata, quella di giovedì 13 febbraio, si esibiranno gli altri 15 artisti in gara. E ci sarà anche la seconda semifinale tra le altre 2 Nuove Proposte, individuando così il secondo “giovane finalista”. A condurre Miriam Leone, con la sua eleganza, Elettra Lamborghini con la sua voce e Katia Follesa con la sua comicità. La serata di venerdì 14 febbraio, invece, sarà dedicata ai duetti: i cantanti in gara, affiancati da un artista Ospite, re-interpreteranno una canzone edita. Le cover saranno valutate da tutte e tre le giurie e verrà poi stilata una autonoma classifica con il primo classificato che sarà il vincitore delle Cover. Nella stessa serata ci sarà la finale per la categoria Nuove Proposte. E sul palco arriveranno Mahmood e Geppi Cucciari.

Sabato 15 febbraio, invece, ci sarà il gran finale. Si esibiranno tutti gli artisti in gara. E alla fine sarà decretato il vincitore di questa 75esima edizione. Con Carlo Conti ci saranno Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.