Scioperi aprile 2025 tra treni e trasporto pubblico locale: chi si ferma e quando. Le date

sciopero generale

Nuovo mese e...nuovi scioperi. Dalla scuola agli aerei, passando per i treni e il trasporto pubblico locale, anche ad aprile molti, di più settori, incroceranno le braccia e si fermeranno per protestare. Chi per poche ore, chi per giornate intere. Ma ecco tutte le date e le manifestazioni in programma città per città: alcune proteste sono su scala nazionale, altre no.

L’ELENCO COMPLETO DEGLI SCIOPERI DI APRILE 2025

Calendario scioperi di aprile 2025, le date settore per settore

Dalla scuola e l’università che si fermeranno il 4 aprile, passando per gli aerei e i treni, ecco l’elenco completo di tutti gli scioperi di aprile 2025 con le rispettive date:

  • il 4 aprile toccherà al settore dell’istruzione fermarsi per 24 ore. Per la scuola lo sciopero è stato indetto dal sindacato USB – Pubblico Impiego e riguarda il personale docente, il personale ATA e quello dirigenziale assunto a tempo determinato e indeterminato. Lo sciopero di venerdì coinvolgerà anche il personale docente e quello ATA del comparto Università e Ricerca;
  • il 9 aprile si fermano i lavoratori del settore aeroportuale. Lo sciopero, che è stato voluto dal sindacato CUB Trasporti, è fissato (salvo cambiamenti) dalle 8.30 alle 12.30;
  • L’11 aprile, di venerdì, sarà il turno dei treni. Dalle ore 3 dell’11 alle 2 del 12 aprile è previsto uno sciopero, su scala nazionale, del personale imprese del comparto ferroviario e del personale di macchina e di bordo del gruppo FSI;
  • L’11 aprile si ferma anche il trasporto ferroviario di Piemonte e Valle D’Aosta;
  • Il 13 aprile è sciopero del trasporto pubblico locale a Palermo e le società incroceranno le braccia per 24 ore con il rispetto delle fasce di garanzia;
  • Il 13 e il 14 aprile è sciopero del trasporto marittimo. Dalle 20 del 13 aprile alle 19.59 del giorno seguente il personale marittimo incrocerà le braccia;
  • Il 23 aprile si fermeranno i lavoratori del gruppo La Gardenia e l’agitazione, su scala nazionale, riguarderà tutti gli appalti ferroviari RSI;
  • Il 26 aprile, di sabato, è sciopero del trasporto pubblico locale in diverse città italiane. La protesta, proclamata dal sindacato Faisa-Confail, durerà 4 ore e avrà modalità territoriali diverse.

Al momento queste sono le date. E questi i settori coinvolti, ognuno con una propria motivazione.