Sciopero treni 8 marzo 2025: stop ai trasporti come Trenitalia e Italo, orari e corse garantite

L’8 marzo 2025 sarà una giornata nera per i pendolari del Lazio. Lo sciopero nazionale dei treni, indetto dal sindacato SLAI-COBAS per il Sindacato di Classe, fermerà i convogli Trenitalia, Italo e Trenord per 21 ore, dalle 00:00 alle 21:00. La mobilitazione coinvolgerà sia i treni regionali che quelli a lunga percorrenza, con forti disagi soprattutto per chi si sposta ogni giorno per lavoro o studio.
Sciopero treni 8 marzo 2025: nel Lazio rischio caos per i pendolari
Se vi muovete in treno nel Lazio, l’8 marzo sarà una giornata da affrontare con pazienza e piani alternativi. Lo sciopero interesserà tutti i treni regionali e suburbani, comprese le linee più frequentate come la FL1 (Fiumicino-Orte), FL2 (Roma-Tivoli), FL3 (Roma-Viterbo) e FL5 (Roma-Civitavecchia).

Le ripercussioni potrebbero essere pesanti nelle stazioni più trafficate, come Roma Termini, Tiburtina, Ostiense e Fiumicino Aeroporto, con cancellazioni improvvise e ritardi prolungati.
Quali treni saranno garantiti nel Lazio? Gli orari da conoscere
Come previsto dalla normativa sugli scioperi nei trasporti, Trenitalia garantirà alcune fasce orarie di servizio. I treni regionali nel Lazio saranno assicurati esclusivamente dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Al di fuori di questi orari, il rischio di cancellazioni e ritardi sarà molto alto.
Per sapere quali treni effettivamente circoleranno, Trenitalia ha pubblicato sul proprio sito l’elenco aggiornato delle corse garantite. Se avete bisogno di viaggiare, consultate il sito ufficiale di Trenitalia o contattate il servizio clienti prima di mettervi in viaggio.
Cosa fare se il vostro treno viene cancellato? Opzioni e rimborsi
Se il vostro treno viene soppresso a causa dello sciopero, avete diverse opzioni:
- Richiedere il rimborso completo del biglietto, attraverso il sito di Trenitalia o presso le biglietterie in stazione.
- Modificare la prenotazione per un’altra data o un altro treno, in base alla disponibilità.
- Valutare alternative di trasporto, come autobus regionali, car sharing o carpooling, per evitare di rimanere bloccati.
Lo sciopero dell’8 marzo potrebbe avere un impatto significativo sui viaggiatori del Lazio, specialmente su chi utilizza il treno per raggiungere Roma. Il consiglio è di verificare sempre lo stato del proprio treno e, se possibile, anticipare o posticipare il viaggio.