Sciopero Trenitalia oggi mercoledì 19 marzo 2025: orari e treni garantiti

Treno

Dopo lo sciopero di pochi giorni fa, il personale di Trenitalia ha deciso di incrociare di nuovo le braccia. E stavolta lo farà, come ha spiegato l’azienda in una nota, mercoledì 19 marzo. Oggi, nel bel mezzo della settimana, i treni potranno subire cancellazioni o variazioni per via dell’agitazione sindacale, indetta su scala nazionale.

Sciopero Trenitalia oggi venerdì 7 e domani sabato 8 marzo 2025: orari e treni garantiti

Sciopero Trenitalia mercoledì 19 marzo 2025

Come ha spiegato l’azienda, il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord si fermerà il 19 marzo. Quando? Dalle 9.01 alle 16.59 di quel giorno, con l’agitazione sindacale che potrà comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Chi vuole potrà rinunciare al viaggio e chiedere il rimborso. E lo potrà fare, come sempre:

  • fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
  • fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali.

In alternativa, si potrà riprogrammare il viaggio, sempre secondo la disponibilità dei posti. Qualsiasi informazione sarà presente sul sito ufficiale di Trenitalia, ma chi vuole potrà contattare il numero verde gratuito 800 89 20 21 o rivolgersi alle biglietterie e al personale di assistenza clienti.

Roma, sciopero ferrovieri, UGL in protesta contro Salvini: sit-in davanti al Ministero dei Trasporti

Gli orari dello sciopero

Inizialmente lo sciopero, sempre su scala nazionale, era stato indetto dalle 21 del 18 alle 21 del 19 marzo. Questa agitazione è stata revocata, ma è stata confermata quella proclamata dalle organizzazioni sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie. E quindi i treni potranno essere a rischio dalle 9 alle 17 di mercoledì 19 marzo. Una giornata che sicuramente sarà di passione per tantissimi pendolari. E in ogni parte d’Italia.

Una protesta organizzata con decisione: ieri un sit-in davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi lo sciopero nazionale di 8 ore. E sempre con le stesse motivazioni: ribadire che il diritto allo sciopero e il rinnovo del contratto sono richieste concrete e non semplici slogan.