Scuola, Valditara: i debiti si potranno recuperare fino all’8 settembre

scuola studenti

Anche quest’anno sarà possibile recuperare i debiti scolastici fino all’8 settembreLa regolamentazione del 2007, risalente all’ex Ministro Fioroni, prevede il 31 agosto come data ultima per verificare che gli studenti abbiano recuperato i debiti scolastici; tuttavia in passato vi è sempre stata tolleranza fino alla prima settimana di settembre e comunque entro l’inizio delle lezioni. Come chiarito nella circolare trasmessa il 15 giugno dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, anche quest’anno la scadenza sarà prorogata fino all’8 di settembre.

Per venire incontro alle necessità organizzative e garantire la serenità degli istituti scolastici e delle famiglie, il ministro Giuseppe Valditara ha chiarito che non ci saranno modifiche alla prassi ormai consolidata nelle scuole.

Pochi giorni fa raggiunto l’accordo per il nuovo contratto scuola

Sempre sul fronte della scuola, è di pochi giorni fa l’accordo per il nuovo contratto della scuola. Raggiunta presso l’Aran l’intesa con le organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Comparto Istruzione, Università e Ricerca relativo al periodo 2019-2021. Il contratto riguarda oltre 1,2 milioni di dipendenti e prevede aumenti mensili tra i 124 euro, per i docenti, e i 190 euro per i direttori dei servizi generali e amministrativi. Novità l’introduzione del lavoro agile, che viene regolamentato anche per questo comparto.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, esprime piena soddisfazione per la definizione delle trattative che hanno condotto alla sottoscrizione dell’ipotesi di contratto collettivo nazionale con la condivisione delle principali parti sindacali rappresentative.