Sport e scommesse, ecco come la tecnologia sta cambiando il mondo del betting

Come avrai avuto sicuramente modo di vedere, il progresso ci circonda e ci travolge. Lo sviluppo tecnologico avanza in maniera prepotente e quasi non si riesce a starci al passo. Fortunatamente molte innovazioni di questo futuro che stiamo vivendo riescono a migliorare la vita di tutti i giorni con nuovi comfort.
Sicuramente avrai uno smartphone e lo utilizzerai per navigare su internet utilizzare le tue app preferite. Se sei, anche, un amante del gioco d’azzardo e delle scommesse avrai sicuramente notato il grande vantaggio del poterne usufruire online. Infatti da diversi anni il web si è riempito di piattaforme sempre più interessanti e tecnologicamente avanzate.

Da tempo su internet c’è una guerra tra siti per accaparrarsi gli utenti. Come avrai visto sicuramente oggi le piattaforme hanno tantissime nuove funzionalità, come servizi di assistenza 24/7, opzioni di pagamento smart e bonus benvenuto scommesse, che consistono in promozioni esclusive destinate agli utenti appena iscritti ad un nuovo portale di gioco. Senza queste feature, oggi, un sito è destinato a fallire.
In realtà queste sono solo le funzioni base, come puoi tu stesso constatare, quelle che ormai condividono in grande parte la maggioranza delle piattaforme da gioco. Grazie però allo sviluppo tecnologico è possibile trovare online siti veramente di rilievo e che sfruttano ogni novità per il bene dell’utenza. Nell’articolo di oggi ti mostreremo quali sono le grandi innovazioni tecnologiche che stanno migliorando il mondo delle scommesse sportive.
Lo sviluppo grazie alla crescita tecnologica
Sapevi che le scommesse sportive hanno radici profondissime? Sembrerebbe che già gli antichi greci erano soliti scommettere su eventi sportivi. Poi questa tradizione giunse a Roma dove il popolo, come puoi immaginare, era solito scommettere sugli incontri tra gladiatori al Colosseo. Questa lunga tradizione è giunta a noi, attraverso lo smartphone. Come è potuto succedere?
Semplicemente, l’uomo ha continuato ad amare profondamente gli sport. Condizione che l’ha portato a continuare a scommettere, a innovare e migliorare questo mondo. Oggi infatti le piattaforme dedicate al betting permettono all’utente di usufruire di tantissime opzioni di scommessa che prima erano impensabili.
Sicuramente saprai che la scommessa classica si basava sul puntare sulla vittoria, sul pareggio o sulla sconfitta di una squadra/un atleta in una determinata partita o match. Oggi invece puoi decidere di scommettere su molto altro. Ad esempio nel calcio, puoi scommettere se un giocatore viene ammonito o espulso, il numero dei calci d’angolo che ci saranno in una partita, chi sarà il primo calciatore a segnare, e molto altro.
Inoltre, un grande supporto alla crescita e alla diffusione del betting lo ha dato sicuramente l’accessibilità. Quante volte ti è capitato di dover trovare un centro scommesse per giocare? Quante volte, invece, non avevi il tempo per raggiungerlo? Oggi puoi fare tutto tramite smartphone, dove vuoi e quando vuoi. Naturalmente puoi usufruire dei siti per scommesse anche da pc o da tablet. Insomma puoi giocare ogni qualvolta ne hai la possibilità.

Cosa c’è di nuovo all’orizzonte?
Quando si parla di scommesse sportive si menziona contemporaneamente lo sport, e tu come tutti avrai pensato al calcio, lo sport più amato e seguito in Italia e probabilmente nel mondo. Secondo i dati, infatti l’interesse verso quest’ultimo è cresciuto dal 2016 al 2024 di ben 15 punti percentuali, passando dal 38% al 53%.

Il panorama delle scommesse sportive però non è incentrato solo ed esclusivamente su un singolo sport ma su tantissime discipline diverse. Puoi infatti trovare in qualsiasi sito dedito al betting una lunga serie di sport ed eventi sportivi su cui scommettere. Come l’Nba, il golf, il volley, la boxe, il tennis, il ping pong, le Olimpiadi, l’Eurolega di Basket, gli Australian Open, e così via.
Appena un evento è disponibile, puoi piazzare la tua scommessa. Devi sapere però che il panorama del betting non comprende solo gli sport ordinari, ma anche quelli che potrebbe definire fuori dall’ordinario come gli e-sport.

Con questo termina si indicano gli sport virtuali, ovvero tutti quei videogiochi che hanno una componente competitiva, con tanto di tornei e campionati. Oggi esistono dei veri e propri atleti professionisti che vivono e si allenano per poter eccellere in questi giochi. Tralasciando il discorso sulle laute ricompense che sono in ballo nei maggiori tornei.
I giochi più giocati nel mondo degli esports sono League of Legends, Valorant e Counter Strike. Ogni anno vengono organizzati diversi tornei di questi videogiochi dove si sfidano le migliori formazioni e squadre presenti nel panorama. Generando tra l’altro un corposo seguito, nel 2024 la finale dei mondiali di League of Legends registrò quasi 7 milioni di spettatori online.

L’avanzata tecnologica
Naturalmente in questo articolo non possiamo non citarti quelle che sono le innovazioni tecnologiche che hanno dato una grossa spinta alla crescita del betting. Si Inizia sicuramente dalle migliorie in campo sicurezza da parte delle piattaforme di gioco. Oggi tutte le maggiori dispongono di sistemi per criptare i dati sensibili degli utenti e dei loro pagamenti. Inoltre vengono utilizzati e riconosciuti tutti i maggiori sistemi di pagamento.
In più le piattaforme dedicano molto tempo alla creazione di sempre nuovi bonus e promozioni per incentivare l’utenza a permanere sul proprio sito. Per lo stesso motivo, tra l’altro, cercano di sviluppare grafiche accattivanti e siti sempre più intuitivi. Inoltre va segnalata la presenza dei virtuali. Quest’ultimi sono degli eventi sportivi non reali ma simulati.
Una crescita costante ma una domanda da coccolare
Se oggi anche tu scommetti sugli eventi sportivi è perché ami lo sport. Lo segui, ti piace parlarne, e soprattutto ti piace azzardare un pronostico. Ecco tutto questo mondo regge il betting. Finché lo sport riuscirà a far emozionare il pubblico non ci saranno problemi.
Che sia una partita di basket o di Valorant l’importante è che si crei divertimento. Bisogna evitare avvenimenti nefasti, come l’uscita dall’Europa League della Roma, che non fanno altro che creare tensione tra i tifosi.
Bisogna fare in modo che esista la parola sconfitta nel proprio vocabolario, ma deve avere un senso ben preciso. Soprattutto che non sia una presa per i fondelli per i tifosi, altrimenti dovrai abituarti a vedere sempre più video sfogo su YouTube.