Troppa positività è tossica: un libro contro il pensiero positivo a tutti i costi

libro psicoterapeuta (2)

“Guarda il lato positivo”, “Andrà tutto bene”, “L’importante è pensare sempre per il meglio…”. Sono alcuni dei tanti consigli che a ognuno è capitato di ricevere nei momenti di difficoltà. Consigli dati sicuramente con buone intenzioni, che si accompagnano però al sottinteso che la chiave della felicità risieda nel mettere a tacere la negatività ovunque si presenti, in noi stessi e negli altri. Un approccio però che rischia di sminuire la sofferenza, creare ansia, isolamento e senso di inadeguatezza. E soprattutto che anche di fronte alle vere sfide della vita, lascia poco spazio per parlare dei nostri veri sentimenti e per elaborarli in modo che possiamo sentirci meglio e andare avanti.

Imparare a elaborare il dolore

Inoltre, se tutta questa positività è la risposta, perché così tante persone stanno male? Si intitola “Positività tossica: come liberarsi dalla dittatura del pensiero positivo” (Tea, 270 pagg., 16 euro), ed è una vera e propria guida in cui la psicoterapeuta Whitney Goodman condivide una riflessione necessaria. Riflessione basata su storie personali e sulle ultime ricerche sull’argomento, che rivela quanto l’idea di positività possa essere dannosa per noi stessi e le nostre relazioni. E quindi presenta modi semplici per vivere e lavorare sulle emozioni difficili, imparando a elaborare il dolore, per una vita più autentica colorata da un sano ottimismo.

Chi è Whitney Goodman

Whitney Goodman, psicoterapeuta americana, laureata in Counseling Psychology all’Università di Miami, si dedica da anni alla divulgazione sulla salute mentale. Cura una rubrica su Psychology Today e numerosi articoli su testate nazionali e internazionali, tra cui The New York Times, Teen Vogue, NY Magazine, Instyle e Good Morning America. Il suo account Instagram @sitwithwhit, costruito intorno a informazioni semplici e di facile comprensione per tutti, vanta un seguito di più di mezzo milione di followers. “Positività tossica” è il suo primo libro pubblicato in Italia.