Truffa della ballerina su WhatsApp: “Per favore votate per la figlia di una mia amica” e ti rubano l’account

Truffa ballerina whatsapp

Ciao! Per favore votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica, il premio principale è una borsa di studio per l’istruzione gratuita per tutto il prossimo anno, questo è molto importante per lei. Grazie mille! Dietro questo messaggio, che potrebbe sembrare un semplice favore tra amici, si nasconde una delle truffe informatiche più subdole che circola in questi giorni su WhatsApp: si chiama truffa della ballerina e sta mietendo vittime in tutta Italia.

Il trucco è semplice, ma geniale nella sua malizia. Ti scrive un tuo contatto fidato – magari un’amica, un cugino o un collega – e ti chiede di aiutare sua figlia, nipote o cugina a vincere una borsa di studio per un concorso di danza. Il tutto appare verosimile e innocuo, accompagnato da una foto accattivante, talvolta creata con intelligenza artificiale, e da toni amichevoli.

Poi ti dice: “Ti arriverà un codice via SMS, inseriscilo nel sito per confermare il tuo voto”. Quello che stai facendo però, in realtà, è cedere ai truffatori il controllo del tuo account WhatsApp. Quel codice non serve per votare, ma per autenticare l’accesso al tuo profilo da un altro dispositivo. Una volta ottenuto, i criminali ti buttano fuori dall’app e iniziano a usare il tuo profilo per mandare lo stesso messaggio ad altri.

È un effetto domino. E funziona, perché nessuno sospetta del messaggio ricevuto da un contatto fidato. Il risultato? Account rubati, privacy violata e truffe che si moltiplicano a catena.

Come difendersi dalla truffa della ballerina: proteggi il tuo WhatsApp e avvisa subito i tuoi contatti

Per evitare di cadere in questa trappola è fondamentale non inserire mai codici ricevuti via SMS su siti di dubbia provenienza, soprattutto se ti vengono chiesti tramite messaggi. E soprattutto: attiva la verifica in due passaggi su WhatsApp. In questo modo, anche se qualcuno tenta di accedere al tuo account, non potrà farlo senza un secondo codice di sicurezza.

Se sei stato vittima della truffa, avvisa immediatamente i tuoi contatti, segnala il problema alla Polizia Postale e segui le istruzioni di recupero dell’account sul sito ufficiale di WhatsApp.