Turismo, la Regione cerca 100 lavoratori tra Pomezia, Fiumicino, Ardea e Santa Marinella

La locandina della regione Lazio dedicata al settore turistico con cui 100 lavoratori tra Ardea, Pomezia, Fiumicino e Santa Marinella
Contenuti dell'articolo

Turismo, la Regione Lazio sta cercando 100 lavoratori da formare con una apposito corso tra i residenti dei comuni di Pomezia, Fiumicino, Ardea e Santa Marinella, municipi tutti situati sul litorale laziale di Roma nord e Roma sud, quindi con affaccio sul mare: 30 dei 100 verranno scelti nelle categorie protette. I 100 lavoratori dovranno essere uomini disoccupati da almeno 24 mesi consecutivi, donne disoccupate da almeno 12 mesi consecutivi o giovani senza lavoro .

Regione Lazio: 100 lavoratori per il Tursimo, tra Pomezia, Fiumicino, Ardea e Santa Marinella

L’ avviso di selezione degli allievi da impegnare nel percorso di formazione e di tirocinio, mira al raggiungimento delle finalità del progetto sul turismo accessibile denominato Accessibility On The Seaside – ossia, il miglioramento della accessibilità nel settore turistico per le persone con disabilità nel Litorale Romano. In particolare, il percorso di formazione intende perseguire i seguenti obiettivi. Miglioramento delle competenze dei soggetti impiegati nel settore. Per leggere e/o scaricare il modulo di selezione della Regione Lazio, vai in fondo a questa pagina e premi download.

Aumento dell’occupazione delle persone con disabilità, ma anche di uomini e donne oltreché giovani senza lavoro. Nel settore turistico. Questo l’obiettivo del bandoRealizzazione di percorsi educativi e laboratoriali finalizzati all’inclusione sociale e all’empowerment individuale. Realizzazione di percorsi di inclusione socio-economica e lavorativa attraverso l’attivazione di tirocini formativi per persone con disabilità.

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Modalità di svolgimento: on-line. Partecipanti: 100 allievi residenti nei Comuni partner di progetto: Ardea, Fiumicino, Ladispoli, Pomezia e Santa Marinella. Data prevista di avvio del corso di formazione: 15/06/2024 (salvo eventuali proroghe). Data prevista di avvio del tirocinio: 15/07/2023 (salvo eventuali proroghe). Finalità del tirocinio: promozione dell’inserimento e della integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato.

Soggetti in condizione di disabilità certificata. Giovani inoccupati. Soggetti disoccupati da almeno 24 mesi. Soggetti di genere femminile disoccupati da almeno 12 mesi. Non sono inclusi, tra i destinatari dell’Avviso, gli occupati. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni.

PROGRAMMA

Turismo accessibile – Bisogni specifici di accesso. Introduzione alla comunicazione efficace. Principi di accoglienza accessibile. Barriere ed ostacoli nel settore turistico per le persone con disabilità e come
superarle. Accessibilità delle informazioni. Diversity e inclusive management.

PROGRAMMA TIROCINIO

IntroduzioneOrientamentoSensibilizzazione
Formazione sul Servizio al Cliente.
Accessibilità e Sensibilità alle Esigenze dei Clienti Disabili.
Comunicazione e Accoglienza:
Accessibilità Fisica e Ambientale:
Assistenza Personalizzata:
Gestione delle Emergenze:
Al termine dei programmi verrà rilasciato attestato di partecipazione e si cercherà un inserimento nel mondo del lavoro per via preferenziale.