Un Giubileo per il creato e per la pace: Ecoitaliasolidale unisce spiritualità e sostenibilità

Papa Francesco

Con l’avvio del Giubileo 2025, il movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra questo evento come un’opportunità per promuovere la fratellanza universale, la pace e la cura dell’ambiente. Questo Giubileo, infatti, rappresenta un momento di riflessione profonda sul legame tra la giustizia sociale, la salvaguardia del creato e la riconciliazione tra i popoli.

Pace e sostenibilità: un binomio imprescindibile

Papa Francesco ha più volte sottolineato che la pace è inscindibile dalla giustizia e dalla protezione ambientale. Le guerre non solo mietono vittime e distruggono comunità, ma hanno anche un impatto devastante sull’ecosistema, aggravando le disuguaglianze. Ecoitaliasolidale si unisce all’appello del Pontefice affinché i conflitti mondiali lascino spazio alla cooperazione, costruendo un futuro più equo e rispettoso per tutti.

Verso un Giubileo sostenibile

Con l’atteso arrivo di milioni di pellegrini a Roma, Ecoitaliasolidale invita a rendere il Giubileo un esempio virtuoso di sostenibilità attraverso:

Mobilità sostenibile: promuovere il trasporto pubblico e le soluzioni a basso impatto ambientale.
Riduzione dei rifiuti: favorire la raccolta differenziata e limitare l’uso di materiali monouso.
Energie rinnovabili: garantire che gli eventi siano alimentati da fonti energetiche sostenibili.

L’obiettivo è che questo Giubileo non sia solo un’esperienza spirituale, ma anche un’occasione concreta per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della cura del pianeta.

L’impegno di Ecoitaliasolidale

Piergiorgio Benvenuti, presidente del Movimento, ha ribadito il ruolo cruciale dell’associazione nel connettere pace, giustizia sociale e sostenibilità. “Dobbiamo rispondere al grido della Terra e dei poveri con azioni concrete, creando un futuro fondato sul rispetto e sulla solidarietà”.

“Il Giubileo è un’occasione straordinaria per rafforzare il nostro impegno nella tutela dell’ambiente e nella promozione della pace – commenta Giuliana Salce, campionessa del mondo di marcia e responsabile Ecoitaliasolidale per il Lazio – Come in una gara sportiva, serve determinazione per marciare verso un mondo più sostenibile e giusto”. Il Movimento ecologista Ecoitaliasolidale spera che il Giubileo 2025 diventi un simbolo di unità tra le nazioni, un esempio di sostenibilità e un passo deciso verso un futuro migliore per il Creato e l’umanità.