Una donna morta e 11 persone disperse sotto la frana: a Ischia è un bollettino di guerra

“Al momento c’è un decesso accertato”, quello di una donna, “i dispersi sono 11. Gli sfollati circa 130. Entro stasera saranno sistemati nelle strutture alberghiere. Tredici sono i feriti, solo 1 più grave. Tre persone sono state ritrovate, ha comunicato il sindaco di Ischia. Stiamo lavorando in condizioni estremamente difficili, le attività continueranno, senza pause, tutta la notte”. Lo ha comunicato il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, nel corso della conferenza stampa seguita al Tavolo di coordinamento dei soccorsi dopo la frana a Ischia.
Ischia, il mare forza 9 ha frenato le operazioni di soccorso
Il centro di coordinamento si riunirà nuovamente domani mattina alle 8.30. Il nubifragio che ha causato allagamenti e danni ha colpito l’isola d’Ischia nella notte, causando intorno alle 5 del mattino una frana nella zona del Celario. Le squadre dei soccorritori, protezione civile, vigili del fuoco forze dell’ordine e personale sanitario, si sono messe al lavoro sin dalle prime ore del mattino. Ci sono state inizialmente delle difficoltà nelle operazioni di soccorso a causa del mare forza 9 e del forte vento, che ha ritardato soprattutto il sorvolo aereo.

Sull’isola le case completamente travolte dalla frana sono state una decina. La maggior parte dei residenti sono rimasti bloccati nelle case e senza elettricità. Il fango ha travolto diverse auto. I vigili del fuoco hanno tratto in salvo due persone rimaste nelle autovetture. La frana generatasi nella parte alta di Casamicciola, ha raggiunto il lungomare in piazza Anna De Felice. A Napoli è stata immediatamente convocata in mattinata una riunione d’urgenza, alla quale hanno preso parte anche vicepremier Antonio Tajani, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il capo del Dipartimento di Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
Fonti di Palazzo Chigi hanno sottolineato che la presidente Giorgia Meloni “è in continuo contatto con il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e con il capo del Dipartimento di Protezione Civile Fabrizio Curcio per seguire l’evolversi della situazione”