Università La Sapienza di Roma ancora prima al mondo negli studi classici

La Sapienza prima per studi classici

Ancora un’enorme soddisfazione per l’Università La Sapienza di Roma, che è prima al mondo negli studi classici. E lo è per il quinto anno consecutivo. A dirlo l’edizione 2025 del report QS World University Rankings by Subject, che ha confermato il primato mondiale nella materia Classics and Ancient History con il punteggio di 99.5, ben superiore rispetto a quello dello scorso anno. Tra le italiane, la Sapienza è l’università che ha registrato il miglioramento maggiore, con un incremento complessivo del 21%.

A livello globale, l’Italia si trova al settimo posto per numero di voci in classifica e per numero di università. Tra i Paesi dell’Ue, l’Italia è al secondo posto, dietro alla Germania.

Sapienza prima tra le università italiane nel Times Higher Education World Reputation Ranking 2025

La Sapienza è prima al mondo per gli studi classici

Come ha spiegato l’Università in una nota, il Ranking – che è stato pubblicato oggi – ha analizzato 55 materie, raggruppate in 5 ampie aree tematiche. E la Sapienza è l’università italiana più rappresentata in classifica con 47 materie (lo scorso anno erano 43), distribuite in tutte le 5 aree, per un totale di 52 punteggi acquisiti.

“Anche quest’anno Sapienza è tra le migliori università nel panorama internazionale, con una promettente crescita in molte aree disciplinari della classifica QS World University Rankings by Subject. Dietro questo risultato c’è l’impegno di tante persone che lavorano quotidianamente per rendere l’Ateneo sempre più un’eccellenza nel mondo” – ha affermato la rettrice Antonella Polimeni.

“Per il quarto anno consecutivo, gli studi classici dell’ateneo sono sul gradino più alto del podio, in linea con l’ottimo risultato in ambito umanistico arricchito dai primati nazionali in Archeologia, Storia, Storia dell’arte, Archivistica e biblioteconomia. La classifica ribadisce inoltre il posizionamento di Sapienza tra le prime 50 università al mondo in Fisica, Astronomia e Diritto, materie nelle quali l’Ateneo vanta una tradizione prestigiosa, ma anche in discipline più recenti come quella relativa all’Intelligenza artificiale, a conferma della vocazione generalista di Sapienza, caratterizzata dalla varietà e dalla multidisciplinarietà della sua offerta formativa” – ha concluso.

Quali sono le altre migliori università italiane

Non solo Sapienza a Roma. Tra le migliori università al mondo anche il Politecnico di Milano per arte, design e architettura; la Bocconi per il Marketing e gli studi di economia e gestione; la Scuola Normale Superiore di Pisa per storia antica e studi classici. E ancora, l’Università Iuav di Venezia in Storia dell’Arte e l’Università Federico II di Napoli che spicca in odontoiatria.