Volpe intrappolata a Marino, salvata dai Vigili del Fuoco: era bloccata in un rudere abbandonato

volpe rudere a Marino

Una volpe selvatica è rimasta intrappolata in un rudere abbandonato a Marino, in via di Santa Fumia 12. L’allarme è scattato alle 10:28 di oggi, venerdì 21 marzo 2025, quando la Sala Operativa ha inviato sul posto la squadra territoriale 15/A dei Vigili del Fuoco per un intervento urgente di salvataggio animale.

Appena arrivati, i soccorritori si sono trovati di fronte a una scena delicata: l’animale, spaventato ma fortunatamente in buona salute, era rimasto bloccato all’interno della struttura, senza possibilità di uscita.

La volpe è stata liberata e sta bene

Il recupero è stato effettuato in tempi rapidi. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area e sono riusciti a raggiungere la volpe con attenzione, evitando che potesse ferirsi o peggiorare la situazione. Dopo una breve ispezione visiva, l’animale è risultato in buone condizioni: non presentava lesioni né segni evidenti di trauma.

A quel punto, i soccorritori hanno deciso di liberare la volpe sul posto, consentendole di tornare in libertà nel suo habitat naturale. Nessun passaggio nei centri di recupero, perché non ce n’era bisogno: l’intervento si è concluso con un lieto fine.

Non è il primo caso e non sarà l’ultimo. Episodi come questo dimostrano quanto stia diventando frequente la presenza di animali selvatici in zone urbane o semiurbane. L’espansione delle città, i cambiamenti climatici e la riduzione degli spazi naturali stanno spingendo la fauna a cercare rifugio ovunque, anche in edifici fatiscenti come quello di via di Santa Fumia. A Marino, questa volta, è andata bene. Grazie a un intervento preciso e tempestivo, la volpe è tornata libera, sana e salva.