Yuri Tuci: chi è, età, carriera, film, autismo, bullismo, foto e Instagram

“Sono autistico, ma sono molto di più del mio autismo.” Con queste parole, Yuri Tuci ha conquistato milioni di spettatori durante il suo toccante monologo a Le Iene. Attore toscano di 41 anni, originario di Prato, Yuri è il volto e la voce di chi ha saputo trasformare il dolore in arte. E oggi, con il film La vita da grandi, diretto da Greta Scarano, porta sul grande schermo la sua realtà: quella di un uomo che ha fatto pace con se stesso, senza mai smettere di combattere.
Yuri Tuci: l’autismo scoperto a 18 anni, gli atti di bullismo e l’arte
Yuri scopre di essere autistico a 18 anni, dopo un’adolescenza segnata da incomprensioni, isolamento e bullismo. “Mi tremavano le mani, avevo sbalzi d’umore, ma nessuno sapeva spiegare cosa mi stesse succedendo” ha raccontato in varie interviste. Quell’etichetta, arrivata tardi, diventa per lui la chiave per rileggere tutta la sua vita.

Non si è mai sentito compreso, ma ha trovato un rifugio nel teatro, un luogo dove esprimersi liberamente. È lì che nasce “Out Is Me: unanormalestoriatipica”, spettacolo autobiografico scritto insieme a Lorenzo Lombardi e Matteo Cecchini. Un lavoro intenso, ironico, autentico, che racconta la disabilità non come un limite, ma come una condizione da ascoltare.
Il successo con La vita da grandi e il legame con Matilda De Angelis
Nel film La vita da grandi, uscito il 3 aprile 2025, Yuri interpreta Omar, un ragazzo autistico che sogna di diventare cantante, sostenuto dalla sorella Irene, interpretata da Matilda De Angelis. La pellicola, ispirata alla vera storia dei fratelli Damiano e Margherita Tercon, è uno spaccato intenso e realistico su inclusione, fragilità e sogni che si fanno spazio.
Il ruolo calza a pennello a Yuri, che non recita, ma vive il personaggio, portando sullo schermo tutto il suo vissuto. “Non mi prendo mai troppo sul serio”, dice. Eppure, in scena, lascia il segno.
Presenza sui social e riflettori accesi sulla diversità
Yuri è anche molto attivo su Instagram: nel suo profilo ufficiale @yuri_tuci_official condivide foto, pensieri, backstage dal set e momenti personali. È seguito da una community affezionata che si rivede in lui: diretto, vero, senza filtri.
La sua voce è diventata simbolo di chi vuole essere ascoltato oltre le etichette. Un attore, certo. Ma anche un uomo che ha scelto di mettersi a nudo, per far riflettere e aprire gli occhi su cosa significhi davvero vivere con l’autismo.