Zingaretti e Raggi dicono no alla maratona Roma Ostia

Maratona Roma ostia dalla pagina fb

La mezza maratona Roma-Ostia in programma domenica prossima, 8 marzo, è stata annullata. Si è svolto ieri in Prefettura un incontro sul tema dell’emergenza epidemiologica coronavirus, convocato dalla prefetta Gerarda Pantalone.

A parteciparvi anche il governatore del Lazio Nicola Zingaretti e il sindaco di Roma, Virginia Raggi, per associare le istituzioni locali ad una posizione molto importante da assumere.

Il no alla maratona

Le valutazioni medico-sanitarie provenienti dagli organismi competenti hanno spinto a valutare inopportuno lo svolgersi della manifestazione. Perché l’emergenza coronavirus ormai campeggia su qualunque decisione.

Sulla base di queste valutazioni, è stato affidato  al Campidoglio il compito di emanare il provvedimento per l’annullamento della mezza maratona.

Per molti sarebbe stato da incoscienti partecipare all’iniziativa e per fortuna le autorità hanno ragionato. Anche se oggettivamente in tempi da zona Cesarini.

Quello che non si comprende è il ritardo della decisione. La tragedia del coronavirus è in pieno svolgimento. Certo nessuno avrebbe potuto prevedere una modifica della sua espansione per domenica 8 marzo. Si potevano, prima di tutto, evitare i disagi per chi si era organizzato per tempo. Ma ormai la frittata è fatta e non si può più tornare indietro.

Decisione all’ultima ora utile

Negli ambienti vicini agli organizzatori si è fatto notare che risale al 1 marzo il decreto legge in merito al COVID-19.

Nelle disposizioni adottate, non risultavano divieti allo svolgimento di manifestazioni sportive nel Lazio e a Roma.

Il Comitato Organizzatore aveva messo al corrente l’amministrazione Comunale e Regionale. E le stesse non avevano espresso alcun divieto in merito al regolare svolgimento della manifestazione sportiva
RomaOstia. Neppure gli organismi sportivi federali  avevano dato indicazioni ostative alla manifestazione. Per questo, il Comitato organizzatore della RomaOstia aveva confermato, che in assenza di eventuali futuri interventi, la manifestazione sportiva RomaOstia si sarebbe  regolarmente svolta in data 8 marzo.

Ieri il colpo di scena con la riunione in prefettura e la decisione di vietare la manifestazione.

La Roma-Ostia è una gara di atletica leggera su strada. La prima edizione risale al 1974. Si svolge sulla distanza della mezza maratona, con partenza dall’EUR e arrivo sul litorale romano di Ostia